“Questa di oggi – ha proseguito il mister – è la vittoria della gente”
Dopo le vittorie esterne di Padova e Terni il Bari si è ripetuto questo pomeriggio al “San Nicola” contro il fanalino di coda, la Juve Stabia, ormai retrocessa da un po’ di tempo. I ragazzi biancorossi sono entrati in campo determinati a fare risultato pieno e all’8° del primo tempo il Bari si è portato in vantaggio con un cross basso dalla destra di Sciaudone per Joao Silva il quale ha battuto il portiere Viotti. Nella ripresa, al 24°, i biancorossi raddoppiano con Galano su punizione il quale si ripete al 34° sempre su punizione. La Juve Stabia? Non pervenuta. Non ha mai impensierito il portiere del Bari, Guarna, il quale ha passato un pomeriggio di ordinaria amministrazione. Dopo questa vittoria il Bari si porta a quota 54 punti in classifica raggiungendo davanti al proprio pubblico la matematica salvezza. E ora si potrà pensare ai playoff.
LA CRONACA:
Al 5° minuto del primo tempo tiro dalla distanza di Galano di poco fuori sulla destra del portiere Viotti. Dopo tre minuti il Bari si porta in vantaggio. Cross basso dalla destra di Sciaudone per Joao Silva che di sinistro realizza la rete dell’1- 0. Al 14° ancora un tiro di Galano da fuori area respinto dal portiere ospite. Dopo cinque minuti si vede in attacco la Juve Stabia con un tiro di Zampano da fuori area, alto. Al 20° tiro di Galano da fuori area, palla di poco fuori sulla sinistra di Viotti. Al 39° l’arbitro Borriello di Mantova ammonisce Galano e Di Nunzio per reciproche scorrettezze. L’attaccante biancorosso, in diffida, salterà la prossima gara di martedì contro il Carpi. Dopo un minuto punizione di Lugo di poco fuori. Dopo quattro minuti tiro di Di Carmine di sinistro con palla fuori di poco.
Nella ripresa, al 1° minuto, il tecnico Alberti manda in campo Varela al posto di uno spento Beltrame. Al 13° mister Braglia manda in campo Sowe al posto di Gargiulo. Al 16° Bari vicino al raddoppio. Cross dalla destra di Sabelli, tiro di Varela con palla che colpisce la traversa. Dopo due minuti altra sostituzione per la Juve Stabia. Dentro D’Ancora, fuori Suciu. Al 21° mister Alberti manda in campo Del Vecchio per Lugo. Dopo due minuti l’arbitro Borriello ammonisce Mezavilla per fallo su Galano. Al 24° punizione a giro di Galano ed il Bari si porta sul 2 – 0. Dopo due minuti è ancora la squadra biancorossa ad andare vicina alla terza rete. Cross basso di Sciaudone per Varela. Tiro dell’ex giocatore del Palermo e palla deviata in angolo dal portiere ospite. Al 32° l’arbitro ammonisce Liviero per fallo di mano. Al 34° il Bari si porta sul 3 – 0. Ancora una punizione per i biancorossi con il solito Galano. Palla che finisce in rete sulla destra di Viotti. Al 35° mister Alberti manda in campo Cani per Galano. Ovazione. Dopo un minuto tiro da fuori di Sowe con palla che finisce sul palo alla destra di Guarna.
LE FORMAZIONI:
BARI ( 4 – 3 – 3 ): Guarna; Sabelli; Ceppitelli; Polenta; Calderoni; Romizi; Sciaudone; Lugo; Galano; Joao Silva; Beltrame. A disposizione: Pena; Samnick; Zanon; Chiosa; Fossati; Del Vecchio; Lores Varela; Leonetti; Cani. All. Alberti.
JUVE STABIA ( 3 – 5 – 2 ): Viotti; Liviero; Contini; Di Nunzio; Zampano; Suciu; Caserta; Mezavilla; Di Carmine; Ghiringhelli; Gargiulo. A disposizione: Capuano; Sowe; Ciancio; Romeo; Giandonato; Baraye; Cardore; Montini; D’Ancora. All. Braglia.
90°:
Alberti: “Quella di oggi non è stata una partita facile perché è stata una gara in equilibrio fino a 25 minuti dalla fine. Siamo stati bravi e abbiamo dimostrato che in questa seconda fase di campionato siamo molto maturati. Siamo stati li senza rischiare mai, con pazienza. Il rischio era quello della gestione della partita come avevo detto ieri. Complimenti ai ragazzi perché hanno confermato di stare bene e di gestire bene le situazioni. E’ stata facile fino ad un certo punto perché la Juve Stabia si è schierata dietro la linea della palla e non è stato semplicissimo trovare degli spazi per colpirli. Complimenti ai ragazzi che hanno dimostrato di meritare questa vittoria e di raggiungere il primo obiettivo che ci eravamo proposti all’inizio dell’anno che era quello di salvarci quindi complimenti a tutti, ai ragazzi innanzitutto, ai tifosi che ci hanno in questa seconda fase di campionato sostenuti e spinti molto e a tutte le persone che hanno lavorato fino ad oggi che non appaiono mai ma che sono importanti per poter raggiungere qualsiasi tipo di risultato. Oggi noi siamo in una posizione tale per continuare ad andare avanti con la nostra filosofia che è quella di affrontare ogni avversario nel miglior modo possibile come se fosse l’ultima partita. Da domani abbiamo il dovere di pensare subito alla gara di Carpi che è una partita molto difficile, però noi siamo nelle condizioni di affrontare ogni avversario nel miglio modo possibile cercando di andare a vincere su tutti i campi. Abbiamo quattro partite alla fine del campionato e il nostro obiettivo sarà di fare bene ogni gara pensando ad una partita alla volta”.
Di Micol Tortora