giovedì , 30 Marzo 2023

Il Punto sul Bari del 7 dicembre 2021

Ancora una volta, una gara importante, non viene chiusa

 

Quando il Bari affronta una gara importante sembra che giochi a biliardo. Quando tra i due contendenti si arriva il “famoso” punto che potrebbe far chiudere definitivamente la partita, i biancorossi non l’affondano. Questo è capitato in varie partite così com’è accaduto anche ieri contro l’Avellino. La squadra di Mignani, ricordiamolo, su un campo difficile era riuscita a portarsi in vantaggio e invece di chiuderla, a un certo punto, è sembrata che la volessero gestire. Al contrario dei padroni di casa che hanno messo in difficoltà Frattali in più di una occasione. C’è anche da dire che i ragazzi di Braglia hanno dimostrato di essere più aggressivi sul campo, cosa che avrebbe dovuto dimostrare fin da subito i biancorossi perché la capolista. E questo alla fine non è stato fatto.

 

COSA VA – Alla fine il risultato. Probabilmente il pareggio va un po’ stretto ai padroni di casa per quello che hanno fatto vedere più del Bari in campo. Alla fine il punto è da accettare.

 

COSA NON VA – Non bisogna fare differenza tra una partita “normale” e una “importante” Quando una squadra ha in gruppo giocatori che nella loro carriera hanno dimostrato tanto, in C dovrebbero “mangiarsi” ogni avversario. Una partita come quella di Avellino i giocatori l’avrebbero dovuta preparare mentalmente più del tecnico per spronarli.

 

TOP & FLOP – Su tutti Frattali che, come detto prima, ha salvato i suoi da una sconfitta che avrebbe pesato molto sulla squadra e sui tifosi. Anche Mallamo ha detto la sua così come Antenucci il quale, con estrema freddezza, è riuscito a portare in vantaggio i biancorossi su calcio di rigore. Per il resto bisognerà rivedere qualcosa.

 

CONSIGLI PER IL MISTER – E’ stato bravo nello scegliere i cambi nei minuti più opportuni. Però dovrà cercare di inculcare nella testa di qualche suo giocatore che tutte le partite equivalgono ad una finale. Molti tifosi si aspettano da lui che i suoi ragazzi possano scendere sempre determinati in campo contro tutte le formazioni, senza fare differenza e che possano farli divertire. Non chiedono altro.

 

IL FUTURO: Si chiama derby contro il Tarano che ha pareggiato in casa contro il Messina per 0 – 0 e che attualmente è posizionato al nono posto in classifica con 24 punti. Quella di domenica prossima alle 17.30 non sarà una partita facile visto che la formazione jonica ha in squadra giocatori che da un momento all’altro potrebbero fare la differenza. Da ricordare che sono ragazzi che corrono per cui bisognerà fare molta attenzione. Ma il Bari è il Bari, per cui non dovrebbe avere “paure reverenziali” nei confronti di nessuno.

 

www.micoltortora.it

Tutto su Micol Tortora